L'asd Corigliano Calabro comunica che domani, giovedì 20 dicembre, dalle ore 16 alle ore 18 presso lo stadio "Città di Corigliano", sarà aperta la prevendita dei tagliandi d'ingresso alla finale regionale di Coppa Italia prevista sabato 22 dicembre a Palmi. Il costo dei biglietti in prevendita è di 8 euro per tutti. La Lnd Calabria e l'Asd Corigliano, quindi, raccomandano ai propri sostenitori di arrivare sabato allo stadio comunale "G. Lopresti" già muniti del tagliando d'ingresso.
Prossima Gara:
Data: -
Luogo: Stadio "G. Lopresti" Palmi
Avversario: Asd San Luca (Finale Unica Coppa Italia Dilettanti Calabria)
E’ ripresa nel modo classico la settimana di lavoro del team coriglianese. Il gruppo s’è ritrovato oggi alle 14 presso lo stadio “Città di Corigliano” e, agli ordini di mister De Feo e del suo vice Cosimo Sarli, ha iniziato il primo allenamento preparatorio in vista della finale regionale di Coppa Italia che si terrà sabato prossimo 22 dicembre in quel di Palmi. Dopo aver battuto anche il Gallico Catona e rafforzato la vetta della classifica a +5 sulla Reggiomediterranea, per Cosenza e compagni è adesso tempo di concentrare gli sforzi esclusivamente sulla sfida contro il San Luca, poiché sabato andrà in scena una finale alla quale, storicamente, il Corigliano non era mai approdato. Da qui la ferma volontà della società presieduta da Nucaro di provare a portare il titolo regionale, così da godersi poi le festività natalizie con relativa serenità.
Intanto, in casa biancoazzurra ci sono stati alcuni movimenti di mercato. In uscita, detto dell’addio di Fragiello e della successiva partenza anche di Liberti, nella settimana scorsa ha lasciato il gruppo coriglianese anche De Simone. In entrata, dopo gli arrivi di Tricarico, Miceli e Khoris, sono approdati in maglia biancoazzurra anche il centrocampista argentino classe 1989, ex Altamura, Ramiro Gonzalez e il difensore classe 2000 Andrea Scordato, di origini napoletane. Aggregato alla prima squadra anche il terzino del team juniores, classe 2001, Matteo Buccino.
Prossima Gara:
Data: -
Luogo: Stadio "G. Lo Presti" Palmi
Avversario: Asd San Luca (Finale Unica Coppa Italia Dilettanti Calabria)
Chiarito il fraintendimento con i tifosi e portata a termine la mission in campionato, con il primato rafforzato a +5 sulla più immediata inseguitrice al giro di boa del torneo di Eccellenza, il club biancoazzurro intende interrompere il silenzio stampa per far sì che la comunicazione con i media torni alla normalità in una settimana importante che culmina con lo storico traguardo della finale regionale di Coppa Italia (Palmi, sabato 22 dicembre, ore 14:30) e precede la sosta natalizia.
Prossima Gara:
Data: -
Luogo: Stadio "G. Lo Presti" Palmi
Avversario: Asd San Luca (Finale Unica Coppa Italia Dilettanti Calabria)
Il Corigliano batte 2-0 il Gallico Catona e vola a +5 in testa al girone A di Promozione, laureandosi “campione d’inverno”. Le reti dell’incontro sono state segnate da Miceli al 40’pt e da Piemontese al 39’st.
Prossima Gara:
Data: -
Luogo: Stadio "G. Lo Presti" Palmi
Avversario: Asd San Luca (Finale Unica Coppa Italia Dilettanti Calabria)
A margine di un incontro chiarificatore tenutosi ieri sera tra gli ultras del gruppo Skizzati e il presidente biancoazzurro Mauro Nucaro, è rientrata la polemica che, nelle ultime 48 ore, aveva coinvolto le parti in causa. I tifosi e il patron del Corigliano si sono confrontati e, a fronte del fatto che alcune affermazioni rilasciate ai media e lanciate sui social network con ogni probabilità sono state interpretate male, si è giunti alle relative spiegazioni che hanno fatto chiarezza sulla vicenda. Durante il suddetto incontro si è difatti registrato sia il passo indietro dei tifosi biancoazzurri, coscienti d’aver alzato troppo i toni perché magari spinti, oltre modo, dalla passione per i colori che sostengono ogni domenica, sia quello della proprietà del club, da cui magari qualche esternazione di troppo, figlia del momento delicato della stagione, è venuta fuori nei termini sbagliati. Il presidente ha quindi rassicurato i tifosi sul fatto che non ci sarà nessuna fusione ma, nello stesso tempo, ha manifestato molta preoccupazione per la questione strutture, poiché il Corigliano, prima squadra della città, quanto prima potrebbe ritrovarsi senza campo per gli allenamenti. La società e il presidente Nucaro, per concludere, comprese le ragioni che hanno generato le incomprensioni di questi giorni, hanno ricucito lo strappo che si era creato, nella convinzione – condivisa tra le parti – che il primo e unico obiettivo sia quello di restare concentrati sul progetto e sul campionato in corso (nel quale si è appena riconquistata la vetta grazie alla vittoria per 0-3 ottenuta a Paola) per il bene della squadra e degli sportivi che tifano Corigliano.
La suddetta nota, doverosa per chiudere il cerchio su quanto comunicato nei giorni scorsi dal club circa la vicenda in questione, non sospende il silenzio stampa indetto ieri e valido fino a data da destinarsi.
Nella replica dell'undicesima d'andata, il Corigliano passa a Paola per 0-3 e torna in vetta al torneo di Eccellenza. Le reti: Piemontese al 35'pt, Bezziccheri al 3'st e Foderaro G. al 13'st. Al 20'st Foderaro M. manca il quarto gol facendosi parare un calcio di rigore.
L'Asd Corigliano Calabro comunica che, a partire da oggi, viene adottato il silenzio stampa fino a data da destinarsi. E' fatto quindi divieto assoluto a giocatori, dirigenti e addetti ai lavori interni al club di interagire sui social networks circa dinamiche inerenti la squadra e/o rilasciare interviste, a prescindere dal media richiedente. Sono sospese anche le istituzionali attività di comunicazione pre e post partita realizzate dall'ufficio stampa societario. La decisione si rende necessaria per tutelare il club e i propri tesserati, in maniera tale da riservare concentrazione esclusivamente per il fine ultimo per cui ci si allena, si fanno sacrifici e si va in campo gara dopo gara, ossia la vittoria.
Prossima Gara:
Data: -
Luogo: Stadio "E. Tarsitano"
Avversario: Us Paolana (Replica 11^ And. Eccellenza)
In merito a quanto apparso sulla pagina “Skizzati Group Corigliano” di un social network, il presidente Mauro Nucaro ci tiene a precisare alcuni punti. «Intanto vorrei sottolineare che nessuno mi ha imposto di venire a fare calcio “come ospite” a Corigliano. Tra l’altro, forse sono più coriglianese io di alcuni di voi. Ho deciso di prendere la “vostra” squadra, come voi stessi la definite, dal fallimento certo dell’estate 2017 e iscriverla io stesso al torneo di Promozione, con un bonifico dal mio conto personale, cinque minuti prima che scadessero i termini, pagando anche tutti i debiti pregressi. Tengo a precisare che da “persona non educata e irrispettosa”, quale voi mi indicate, mi sento invece molto rammaricato al solo pensiero che tutto ciò scaturisca dalla mia unica decisione di rifiutare un confronto con voi tifosi, sempre che per coloro che hanno richiesto tale confronto possa considerarsi normale chiedere un faccia a faccia con il presidente al quinto minuto del secondo tempo della partita Reggiomed – Corigliano, sugli spalti del stadio. Anziché pensare a tifare per i ragazzi in campo, voi cercavate un confronto con il sottoscritto – precisa Nucaro, rivolgendosi agli Skizzati – ma, secondo me, sbagliando i tempi e i modi. Prima di dire che c’è stato un rifiuto, forse dovreste pensare al fatto che non era né il momento né il luogo giusto. Il fatto poi che io possa parlare di fusione o meno, lascia il tempo che trova – dice il presidente Nucaro – considerato che ad oggi non esiste nulla di concreto. Magari si parla di questo per spronare una piazza dove, dopo un anno trionfale di Promozione, una squadra importante che ha raggiunto una finale storica di Coppa e che si sta giocando punto a punto l’accesso ad un torneo importante come la Serie D, non si riesca ad andare, quando va bene, oltre i 100 paganti presenti la domenica allo stadio. Ho provato a coinvolgere la città di certo non per esigenze economiche ma per cercare di appassionare gli sportivi, così come ho accolto le esigenze anzitutto degli Skizzati, per dimostrare la stima nei loro confronti, visto che pagano il biglietto in casa e fuori, mettendoci anzitutto la loro importante presenza al fianco dei calciatori, poiché non è di “incasso” al botteghino che stiamo parlando. Da parte loro, però, anziché scagliarsi contro il presidente, mi sarei aspettato un atto forte verso la città, visto che l’investimento fatto dalla società e il percorso sportivo della squadra non hanno portato al campo che poche decine di persone. Avere 100 paganti nei casi migliori, difatti – dice Nucaro – è da considerarsi un fallimento totale. Vedere un campo praticamente deserto e leggere anche un bando come quello fatto dal Comune, secondo il quale per prendere in gestione il “Città di Corigliano” si devono mettere in conto spese tra i 70 e gli 80mila euro all’anno, tra manutenzione e costi imposti, ti porta anche per un attimo a pensare diversamente: posso essere condannato se, e preciso se, visto il momento storico – politico del territorio, prendo in considerazione l’idea di una fusione? Ribadendo che al momento non c’è nulla – rincara il presidente Nucaro - resta il rammarico verso la città e verso l’atteggiamento “freddo” che s’è creato attorno al club, inutile negarlo.
Leggere poi frasi offensive, che alludono a cose che non c’entrano nulla e vanno persino sul personale, è mortificante per chi, come me, si sta prodigando per le sorti del Corigliano Calcio.
Specie se nel recente passato non c’è stato mai un diniego nel sostenere ogni attività degli Skizzati. Ancora peggio se tutto ciò arriva poi a margine di una richiesta di confronto all’inizio del secondo tempo di una gara così importante come quella di ieri, sbagliando oggettivamente tempi e modi. In tutto ciò, attraverso un mio collaboratore, avevo anche fatto sapere agli Skizzati che in settimana avremmo avuto un confronto, per cui leggere queste parole, stamattina, mi lascia molto amareggiato. Incasso la solidarietà di squadra, staff e addetti ai lavori del mio club, che mi sono vicini in questa avventura e me l’hanno fatto sapere immediatamente, ma tengo a precisare anche che porterò a termine quanto iniziato – chiude Nucaro - per rispetto dell’investimento che ho fatto e per quanti credono al progetto, salvo poi fare ogni mia valutazione a fine torneo».
Prossima Gara:
Data: 12 -
Luogo: Stadio "Città di Corigliano"
Avversario: Us Paolana (Replica 11^ And. Eccellenza)
Finisce 2-2 lo scontro diretto al vertice del torneo di Eccellenza. Sul sintetico reggino, i biancoazzurri allenati da mister De Feo vanno due volte in vantaggio sulla capolista Reggiomediterranea, ma vengono raggiunti dai padroni di casa altrettante volte grazie a due episodi: un calcio di rigore molto dubbio, concesso dal direttore di gara tra le proteste vibranti di giocatori e dirigenti ospiti, e un gol viziato da un errato disimpegno della difesa di casa successivo ad un calcio di punizione dal limite concesso alla Reggiomed per un contrasto blando che, in situazioni simili del match, l’arbitro non sanziona quasi mai.
A conti fatti, però, i padroni di casa giocano una buona gara, anche considerando che dal 39’pt restano in dieci – espulsione diretta di Calabrese per gioco falloso - e quindi giocano, in sostanza, oltre mezza partita in inferiorità. Il Corigliano però non ne approfitta e, pur trovando il nuovo vantaggio al 45’pt con un eurogol di Biondo, alla fine si fa rimontare nella ripresa e non riesce a trovare lucidità per sfruttare l’uomo in più per pungere.
Per quanto riguarda il match, al 14’pt Bertini di testa ha la prima grossa chance, ma sul cross di Mazza impatta male di testa e spreca. Al 17’, tacco smarcante di Foderaro M. per Gullo, che mette una bella palla al centro a favore dell’accorrente Biondo, ma Ricciardi è lesto e lo anticipa prima del tiro. Al 25’, su un bel cross di Foderaro G., arriva il gol di Piemontese, che stacca di testa anticipando un difensore di casa e battendo Parisi a fil di palo. Nel primo tempo, da segnalare che la Reggiomed perde Foti e il Corigliano Isgrò, entrambi per infortunio: al loro posto rispettivamente Dascoli e Criniti. Al 33’pt arriva la pronta reazione del team di mister Iannì. Su un cross da destra, Miceli salta di testa e devia una palla che va a sbattere sul corpo di Gullo: per l’arbitro, il difensore allarga il braccio e, nonostante la dinamica casuale e la distanza tutto sommato ravvicinata, concede il penalty. Dal dischetto, trasforma Zappia. Al 39’ doppia palla gol per Criniti, ma prima si oppone il portiere di casa e poi l’esterno ospite non riesce a ribadire in rete sulla ribattuta. Al 45’pt Biondo s’inventa un eurogol da cineteca: su una respinta della difesa di casa, il numero 10 biancoazzurro colpisce al volo di mezzo destro e realizza un gol di una bellezza rara sia per balistica che per tecnica. Il secondo tempo si apre al 7’ con la traversa di Zappia su calcio da fermo e, proprio sugli sviluppi dell’azione, Vitale indovina un bel sinistro che D’Aquino tocca ma non devia quel che basta per evitare il gol. Il Corigliano reagisce e, al 17’st, costruisce una nitida palla gol sull’asse Piemontese – Criniti, ma quest’ultimo tira addosso a Parisi in uscita. Sul capovolgimento di fronte, il neo entrato Zampaglione per poco non beffa D’Aquino con un pallonetto da lontano. Non succede più nulla, il big match finisce 2-2 e, per il Corigliano, sfuma il soprasso in vetta. I biancoazzurri, tuttavia, avranno una nuova chance mercoledì 12, allorchè capitan Marco Foderaro e soci saranno nuovamente a Paola per la ripetizione del match di campionato contro la compagine locale.
Messa al sicuro la storica qualificazione alla finale di coppa Italia dilettanti Calabria, il Corigliano è già rivolto allo scontro diretto di sabato contro la Reggiomediterranea. Dopo i successi, in campionato sulla Bovalinese e sulla Paolana in coppa, prosegue l’inteso periodo di impegni per la formazione jonica. Sulla carta sfida in riva allo stretto equilibrata e da non perdere, tra due formazioni divise da appena un punto in classifica. Reggini, infatti, in testa e coriglianesi che seguono a ruota ma con una gara in meno. Quella dell’otto dicembre sarà la terza gara in sette giorni senza contare, infatti, il recupero del 12 dicembre a Paola: partita da rigiocare causa errore tecnico emerso nel match del 17 novembre scorso. Momento frenetico e da massima concentrazione per i biancoazzurri. Le componenti per assistere ad un confronto importante ci sono tutte anche se M. Foderaro e compagni vorranno ambire all’intera posta in palio per riprendersi la leadership. La squadra di mister De Feo, riacquisiti uomini e energie, è determinata ad esplicare un compito non facile. Deputato per la direzione di gara l’arbitro Maksym Frasynyak della sezione di Gallarate assistito dai guardalinee Lucio Salvatore Mascali di Paola e Giuseppe Fanara di Cosenza. Attesi al seguito, i fedelissimi tifosi biancoazzurri sempre diretti dagli ultras “Skizzati-Group” già predisposti al supporto dei propri colori in una nuova tappa di questa avvincente stagione.
CASA BIANCOAZZURRA
Tra allenamenti e gare ufficiali, giornate piene per i biancazzurri in questa prima settimana dicembrina. Dopo la ripresa del martedì, il match di coppa al mercoledì seduta defaticante al giovedì. Il tutto sotto la guida del pool del tecnico De Feo e dei preparatori. Al venerdì mattina, al “Santa Maria Ad Nives”, addestramento e rifinitura pre-gara. Aspetto psicofisico dei coriglianesi dinamico specie dopo la doppia vittoria consecutiva e in prospettiva proseguo. Sul fronte organico, terminate le rispettive squalifiche tornano a disposizione Biondo e Lamorte. Qualche dubbio per il difensore Cassaro mentre Isgrò sembra ristabilito. Sempre alle prese con il recupero Catalano. Per il resto tutti a disposizione, incluso qualche affaticato, con ammissibili modifiche nell’undici che scenderà in campo dal primo minuto. Diramata la lista dei convocati solo dopo la seduta di rifinizione. Intanto, la comitiva di patron Nucaro è in viaggio alla volta del ritiro.
L’AVVERSARIO
La Reggiomediterranea è un’avversaria tosta e in un buon momento. Allenata da mister Iannì, la compagine reggina è a quota 32 punti con all’attivo 10 vittorie, 2 pareggi e 1 sconfitta. L’indice casalingo è di cinque successi, un segno ics e nessun insuccesso. Reggini reduce dal successo a Cotronei e che in organico possono contare su giocatori del calibro di Zampaglione e Diaz nonché su Taverniti, Dascoli, Gioia, Vitale,Zappia e Parisi.
IL CORIGLIANO TRA MEDIA, SOCIAL E SITO WEB
Anche per la sfida esterna contro la Reggiomed., sarà possibile fruire e rivedere gli highlights delle gara sul canale Youtube “Calcio Corigliano” e sulla pagina Facebook ufficiale del club “ASD Corigliano Calabro Calcio”. Sulla stessa fanpage biancazzurra di Facebook, anche per la gara di sabato 8 dicembre, sarà possibile acquisire tutti gli aggiornamenti live e in tempo reale con foto e tante altre curiosità. Tutte le altre info sul sito ufficiale www.calciocorigliano.it . Possibili novità social durante l’arco della prossima partita casalinga.
Il Corigliano fa suo il return-match contro la Paolana e vola in finale di Coppa Italia dilettanti Calabria. Grazie ai gol di Criniti e Piemontese, entrambi nella ripresa, la formazione allenata da Cosimo De Feo – quest’oggi in tribuna perché squalificato – e guidata per questo match dal vice allenatore Cosimo Sarli completa l’opera nel doppio confronto con i paolani (all’andata era terminata senza reti) e s’aggiudica l’ambito traguardo. Per quanto riguarda il match, mister De Feo mischia le carte e schiera dal primo minuto il neo acquisto Khoris, lasciando in panca Piemontese. Sulla fascia imperversa Criniti al posto di Bezziccheri, mentre a centrocampo è confermato Tricarico, con De Simone a riposo, Isgrò ancora non al top e Marco Foderaro squalificato. Il primo tempo è abbastanza equilibrato. Il Corigliano ci prova subito in apertura con Khoris di testa, mentre la Paolana risponde al 14’ con il diagonale di Feraco bloccato bene da D’Aquino. Al 34’ palla interessante di Tricarico per Cosenza che, non vedendo Biondo tutto solo al centro, preferisce tirare, ma alza troppo la mira. Al 39’ replicano i tirrenici, ma il tiro di Polesano esce di poco grazie alla deviazione di Miceli. Inizia il secondo tempo e sale in cattedra Giovanni Foderaro, che già al 3’ di testa chiama Corno alla deviazione in angolo. Passa un minuto e il portiere ospite deve ripetersi su Khoris, ben smarcato da Criniti. Sul capovolgimento di fronte, palla gol per gli ospiti: Zicarelli si presenta solo davanti a D’Aquino, ma il suo pallonetto è alto. La gara s’infiamma e al 7’ arriva il primo gol di Criniti in maglia biancoazzurra. L’esterno ex Acri, intervenendo in anticipo di sinistro sul diretto avversario, devia quel che basta la pennellata di Foderaro G., mettendo la sfera alle spalle di Corno. Carichi per il gol segnato i coriglianesi spingono e, al 10’, ancora con Foderaro G. sfiorano il gol. La Paolana si sveglia al 35’st, con Zicarelli che manca il bersaglio da buona posizione. Al 42’st il preludio al raddoppio di casa sta nel tiro di Isgrò che Corno riesce a fermare, ma l’estremo difensore ospite nulla può al 45’st sulla imperiosa deviazione di testa di Piemontese, che capitalizza come meglio non si può il cross di Cosenza. Finisce 2-0 dopo quattro minuti di recupero, con il Corigliano che esce tra gli applausi. Club biancazzurro che, aldilà dell'esito della finale secca e in campo neutro da definire del 22 dicembre, va di diritto alla fase interregionale di coppa essendo il S. Luca compagine di Promozione. Testa adesso a sabato, per i biancoazzurri, visto l’anticipo di campionato “da brividi” in casa della Reggiomediterranea.
Grande attesa per il return-match del secondo atto di coppa Italia Dilettanti Calabria. Dopo lo 0 a 0, dell’andata, il rettangolo di gioco jonico decreterà chi tra Corigliano e Paolana accederà alla finalissima, in campo neutro e gara secca, del 22 dicembre. Corigliano chiamato al successo pieno per centrare una meta storica e mai agguantata prima. Di contro tirrenici vittoriosi del titolo nella stagione1992/93 e finalisti nel 98/99. Sfida infinita quest’anno tra coriglianesi e paolani, già al loro terzo confronto in appena diciotto giorni: oltre all’andata di coppa anche la gara di campionato, annullata per errore tecnico, che dovrà ripetersi mercoledì 12 dicembre. Mercoledì fischio d’inizio fissato sempre alle 14:30 e pronostico aperto tra due formazioni che ben si conoscono. Corigliano in semifinale grazie al trionfo nel girone 3, alla vittoria negli ottavi contro lo Scalea e nei quarti contro l’O.Rossanese. Paolana vincente nel raggruppamento 6 e approdata al penultimo atto superando prima la Morrone Cs, agli ottavi, e il Cotronei ai quarti. Corigliano che passa il turno vincendo, con lo 0 a 0 al 90esimo si tireranno direttamente i calci di rigore mentre qualsiasi pareggio dall’1 a 1 in su favorirebbe la Paolana. Nell’altra semifinale di fronte San Luca e Bocale. Dopo il 2 a 2 dell’andata favorito proprio il S.Luca: unica squadra di Promozione in corsa. Designati per la conduzione di gara l’arbitro Alessandro Gervasi di Cosenza e i guardalinee Paolo Crimi e Marco Panetta entrambi della sezione di Locri.
CASA BIANCOAZZURRA
Ripresa degli allenamenti al martedì mattina e al “Santa Maria Ad Nives” per i biancoazzurri in vista della semifinale di coppa di domani. Nuovo slancio per gli jonici dopo il ritorno al successo in campionato, di domenica scorsa, sulla Bovalinese. In proiezione semifinale non ci sarà Marco Foderaro, appiedato per un turno dal giudice sportivo, e mister De Feo che sconterà la seconda giornata di squalifica. Dopo i due turni di stop in campionato dovrebbe rivedersi in campo Biondo. Ristabiliti bomber Piemontese, tornato pienamente al gol, e l’under Mazza, resta in dubbio il difensore Cassaro. Da calcolare il riutilizzo di Isgrò, in ripresa dopo i guai fisici, mentre Catalano sembra vicino al recupero. Per il resto dell’organico tutti idonei, inclusi i nuovi arrivi Tricarico, Miceli e Khoris, con ammissibili cambi nello scacchiere iniziale. Biancazzurri, inoltre, vogliosi di proseguire nella crescita e ambire ad un successo troppo importante per la piazza e più volte dichiarato dal club di pari stima alla vittoria del torneo. Attesi i tifosi capitanati dagli ultras “Skizzati-Group” pronti a sospingere la propria squadra verso la finale.
L’AVVERSARIO
La Paolana è una squadra giovane e vivace da prendere con le giuste contromisure. Allenata dal tecnico Perrotta, veterano della panchina tirrenica, la compagine paolana in questa prima fase stagionale sta dimostrando buone qualità. Può contare su giocatori esperti come Amendola, Zicarelli, Filidoro, Del Popolo, Poltero, Federico, Jammeh e diversi altri.
IL CORIGLIANO TRA MEDIA, SOCIAL E SITO WEB
Anche per la sfida interna di coppa contro la Paolana, sarà possibile fruire e rivedere la sintesi e le interviste delle gara sul canale Youtube “Calcio Corigliano” e sulla pagina Facebook ufficiale del club “ASD Corigliano Calabro Calcio”. Sulla stessa fanpage biancazzurra di Facebook, anche per la sfida di mercoledì 5 dicembre, sarà possibile acquisire tutti gli aggiornamenti live e in tempo reale con foto e tante altre curiosità. Tutte le altre info sul sito ufficiale www.calciocorigliano.it . Possibili video-commenti sul social durante l’arco della prossima partita casalinga.
Prossima Gara:
Data: -
Luogo: Stadio "Città di Corigliano"
Avversario: Us Paolana (Rit. Semifinale Coppa Italia Dilettanti Calabria And.0-0)
Si è aggregato alla comitiva coriglianese anche l'attaccante ex Sant'Agata di Militello (Eccellenza siciliana) Jonis Khoris. Classe '89, nato a Siderno (Rc) ma di origini non italiane, il neo biancoazzurro è già a disposizione di mister Cosimo De Feo e, proprio oggi, ha disputato il primo allenamento da giocatore del Corigliano con i nuovi compagni. In carriera, Khoris ha vestito la maglia di diversi club di Serie D, tra cui Castrovilalti, Gallipoli, Rocella e Montalto. Nel 2012/13 con l'Hinterreggio ha chiuso in doppia cifra tra i cannonieri dell'annata.
Prossima Gara:
Data: -
Luogo: Stadio "Città di Corigliano"
Avversario: Us Paolana (Rit.Semifinale Coppa Italia Dil. And. Cal. 0-0)
Su di un campo pesante, causa le abbondanti piogge delle ultime ore, il Corigliano batte con il più classico dei risultati la Bovalinese. Un 2 a 0 per i biancoazzurri sinonimo di ritorno al bottino pieno arrivato dopo due segni ics consecutivi in campionato e tre tra coppa e torneo. Trionfo ben augurante in questo intenso periodo con i coriglianesi che da qui al 12 dicembre avranno da affrontare altre quattro sfide decisive. Tre punti rigeneranti quelli raccolti sul suolo amico, nella tredicesima d’andata d’Eccellenza, che conferma il Corigliano in seconda piazza, sempre a meno uno dalla vetta ma con una gara in meno. Jonici che detengono sempre il miglior attacco, il capocannoniere Piemontese e che, tra Promozione e Eccellenza, sono imbattuti da un anno preciso. Proprio il numero nove biancoazzurro tuonando due volte interrompe la fase ombrosa di risultati. Bene l’innesto dei due nuovi acquisti: Miceli, al centro della difesa dall’inizio, e Tricarico, dal primo della ripresa, in mezzo al campo a smistare traiettorie. Spostandoci alla cronaca, il primo acuto parte proprio dai piedi di Piemontese, al 9’, su un diagonale, da calcio di punizione dal limite, bloccato a terra dal portiere Stillitano. Al 21’ altro diagonale pungente e di sinistro questa volta di Bezziccheri che costringe l’estremo ospite alla deviazione in angolo. Sul successivo corner Piemontese si vede levare dalla testa sempre da Stillitano una palla invitante. Al 33’ Giovanni Foderaro tenta una sorta di pallonetto ma Stillitano è vigile e arresta la traiettoria aerea. Al 44’ Corigliano in vantaggio: su corner dalla destra Marco Foderaro disegna una parabola precisa per l’inzuccata vincente e in tuffo di Piemontese. Con le immagini e le riprese di Chiara Fusaro, passiamo alla ripresa dove la prima azione porta al raddoppio dei biancoazzurri: ennesima sgroppata di giornata sulla sinistra di Giovanni Foderaro e assist al centro per Piemontese che non sbaglia scagliando la sfera in rete. Al 24’ in area di rigore bovalinese atterramento dello stesso Piemontese ma massimo penalty non accordato tra varie proteste. Nonostante la resistenza di gioco e qualche timidissimo tentativo nella prima fase, per vedere una conclusione della Bovalinese occorre il 35’ del secondo tempo allorquando Maviglia gira di poco a lato su incornata. Quattro minuti dopo per i locali Cosenza sotto porta spara sul montante. Al 43’ ancora ospiti in avanti con Khanfri che in mischia becca il palo e lamenta anche una irregolarità. Dopo cinque minuti di recupero termina la disputa con il saluto tra squadra e pubblico tornato ad essere ammaliante. Formazione di mister De Feo che senza respiro mercoledì 5 sarà nuovamente impegnata sul campo amico per il ritorno della semifinale di coppa Italia contro la Paolana. In palio c’è la finale secca del 22 dicembre e dove i coriglianesi dovranno solo vincere in virtù dello 0 a 0 dell’andata. Sabato 8 dicembre, invece, scontro diretto al vertice con la Reggiomed. fuori casa: ma questa sarà un’altra storia.
Prossima Gara:
Data: -
Luogo: Stadio "Città di Corigliano"
Avversario: Us Paolana (Rit.Semifinale Coppa Italia And. 0-0)